AZIENDA

CHI SIAMO

“Vi raccontiamo una storia, fatta di persone normali e di grandi lavoratori. La storia di una famiglia e del suo sogno. Vi raccontiamo la nostra storia.”

 

L’azienda orafa Gerla nasce negli anni ‘60, nel cuore di Milano in un piccolo laboratorio sui Navigli. Il fondatore Luciano decise che avrebbe concentrato tutta la produzione su un unico oggetto dal grande valore: la fede nuziale. Negli anni l’azienda è cresciuta, mantenendo sempre la stessa filosofia basata su ingredienti semplici e genuini: esperienza, cura e amore per il proprio lavoro. Il risultato è un prodotto unico, creato nel rispetto di valori e tradizioni.

Oggi Gerla è tra le aziende leader In Italia per la produzione di fedi nuziali.

750/oo

Su ogni fede Gerla è indicata la sigla 750/oo a garanzia dell’autenticità del materiale (oro 18 carati).

Ci accomuna una grande passione per il nostro lavoro: ogni giorno creiamo centinaia di fedi destinate a testimoniare un legame d’amore e un impegno per la vita.

Simbolo di amore eterno e impegno, la fede rappresenta l’unione di due vite, un cerchio reso perfetto da un’attenta lavorazione. Ricavate da un unico blocco d’oro, le fedi Gerla sapranno come esaudire ogni vostro desiderio: dalle francesine alle classiche, dalle mantovane alle piatte fino alle confort: non c’è storia d’amore che Gerla non possa raccontare.
Clicca qui

COME NASCE UNA FEDE?

PREPARAZIONE DELLA LEGA

PREPARAZIONE DELLA LEGA

La prima operazione che si esegue è di estrema importanza in quanto per aumentare la resistenza dell’oro puro, l’unione con altri metalli (i principali sono argento e rame) è fondamentale.
Clicca qui

FUSIONE

FUSIONE

L’arte orafa basa i suoi fondamenti sulle leggi della metallurgia, la fusione è l’operazione che porta a sciogliere ed amalgamarsi i vari componenti della lega preziosa secondo le leggi della chimica.
Clicca qui

LAMINAZIONE

LAMINAZIONE

La laminazione è una lavorazione che consiste nel far passare tra due rulli il lingotto proveniente dalla fusione riducendolo con più passaggi allo spessore voluto.
Clicca qui

TRANCIATURA

TRANCIATURA

Con questa operazione si provoca il distacco dalla lamiera di partenza di pezzi di forma e dimensioni stabilite. Nel caso della fede nuziale si ottiene una rondella.
Clicca qui

TORNITURA

TORNITURA

Con questo processo per asportazione di truciolo si delinea la forma della fede nuziale.
Clicca qui

Messa in misura

MESSA IN MISURA

Un’apposita attrezzatura porta la fede nuziale alla misura richiesta.
Clicca qui

PULITURA

PULITURA

Con questa operazione eseguita ancora manualmente, l’oggetto viene lucidato internamente ed esternamente.
Clicca qui

PUNZONATURA

PUNZONATURA

Operazione importante ed eseguita con grande cura, dove all’interno della fede viene apposto il marchio di fabbrica dell’azienda produttrice e il titolo garantito del metallo prezioso.
Clicca qui

LAVAGGIO

LAVAGGIO

Le fedi vengono accuratamente lavate in apposita lavatrice ad ultrasuoni per togliere ogni tipo di impurità superficiale.
Clicca qui